Quando il tuo stress diventa quello del tuo cane

Uno studio innovativo pubblicato su Rapporti scientifici ha svelato una sorprendente connessione tra lo stress umano sul posto di lavoro e l'ansia canina. Le ricercatrici Tanya Mitropoulos e Allison Andrukonis hanno scoperto che quando i proprietari di cani rimuginano su problemi legati al lavoro durante il loro tempo libero, i loro cani mostrano maggiori segni di stress. Questo fenomeno, noto come «crossover», suggerisce che i nostri stati emotivi possono influenzare in modo significativo il benessere dei nostri animali domestici.

Lo studio: collegare la ruminazione umana allo stress canino

Lo studio ha intervistato 85 proprietari di cani dipendenti, valutando i loro livelli di stress lavorativo e la tendenza a soffermarsi sui problemi lavorativi durante le ore libere, un comportamento chiamato «ruminazione legata al lavoro». I proprietari hanno anche riferito sugli indicatori di stress dei loro cani, come lamenti, ritmo e irrequietezza. I risultati hanno rivelato una forte correlazione: livelli più elevati di ruminazione del proprietario erano associati a un aumento dei comportamenti stressanti nei cani. In particolare, questo legame è persistito anche dopo aver tenuto conto di altri fattori di stress domestici, indicando che le preoccupazioni mentali del proprietario erano un fattore significativo nei livelli di stress dei loro animali domestici.

Contagio emotivo: i cani rispecchiano i sentimenti dei loro proprietari

I cani sono molto in sintonia con le emozioni umane, una sensibilità attribuita al «contagio emotivo». Ciò significa che i cani possono captare i sentimenti dei loro proprietari attraverso segnali sottili come il tono di voce, il linguaggio del corpo e persino l'olfatto. Ricerche precedenti hanno dimostrato che i cani sono in grado di rilevare lo stress umano attraverso l'olfatto, portandoli a fare scelte più pessimistiche. Nel contesto dello studio, quando i proprietari erano mentalmente preoccupati per il lavoro, i loro cani rispecchiavano questo stress, esibendo comportamenti indicativi di ansia

Black and white Border Collie lying on the floor looking up with sad eyes, appearing tired or stressed.

L'importanza della routine e dell'attenzione

Oltre al rispecchiamento emotivo, lo studio suggerisce che i proprietari stressati possono inavvertitamente interrompere la routine dei loro cani. La preoccupazione per il lavoro può portare a incongruenze negli orari di alimentazione, nelle passeggiate e nel gioco, tutti fattori cruciali per il senso di sicurezza del cane. Tali interruzioni possono ulteriormente esacerbare i livelli di stress del cane, evidenziando l'importanza di mantenere cure e attenzioni costanti.

Misure pratiche per proteggere il benessere del tuo cane

Per salvaguardare la salute mentale del tuo cane, valuta l'implementazione delle seguenti strategie:

  • Imposta i confini: Stabilisci chiari confini tra lavoro e vita privata per evitare che lo stress da lavoro invada il tempo personale.
  • Impegnati nella consapevolezza: Pratica tecniche di consapevolezza o rilassamento per gestire efficacemente lo stress.
  • Mantieni le routine: Mantieni orari di alimentazione, passeggiate e gioco coerenti per dare al tuo cane un senso di stabilità.
  • Tempo di qualità: Dedica del tempo ininterrotto al legame con il tuo cane, rafforzando la tua connessione emotiva.

Tenendo conto dei livelli di stress e del loro potenziale impatto, non solo migliorate il vostro benessere, ma contribuite anche positivamente alla salute emotiva del vostro cane.