Intrappolato su un balcone durante l'ondata di caldo: cane salvato dopo ore senza cibo né acqua
A Tarragona, in Spagna, un cane è stato lasciato su un piccolo balcone per più di 12 ore durante una forte ondata di caldo. Con temperature che hanno superato i 30°C, l'animale è stato disidratato fino all'intervento delle autorità. È ora in corso un'indagine formale per maltrattamento di animali.

Una chiamata a tarda notte salva una vita
La sera di sabato 28 giugno, i servizi di emergenza di Tarragona, in Catalogna, hanno ricevuto una chiamata su un cane visto bloccato su un balcone senza accesso a cibo o acqua. La notizia è arrivata poco prima di mezzanotte, poiché la regione stava affrontando un'intensa ondata di caldo.
La polizia ha risposto alla scena e ha localizzato il cane su un angusto balcone del quinto piano. Con l'animale che sembrava stressato e solo, gli agenti hanno notato la situazione ma non sono riusciti a contattare i proprietari quella notte. Hanno incaricato la pattuglia mattutina di tornare e rivalutare la situazione.
Ancora intrappolato la mattina dopo
Quando la polizia è tornata domenica mattina intorno alle 9:30, il cane era ancora fuori. I proprietari non avevano fatto alcun tentativo di far entrare l'animale o di prestargli alcuna cura. A questo punto, il cane mostrò chiari segni di disidratazione, dopo aver passato la notte esposto a temperature superiori a 30°C (86°F).
Gli agenti hanno immediatamente preso in custodia il cane e lo hanno consegnato ai servizi municipali di raccolta animali per le cure di emergenza. La scarsa sopravvivenza dell'animale è stata attribuita alla rapida risposta e al coordinamento tra cittadini e polizia.
Aiuto comunitario e azioni legali
Le autorità hanno ottenuto l'accesso al balcone grazie a un vicino disponibile, poiché gli occupanti dell'appartamento sono rimasti irraggiungibili durante tutto il calvario. Date le circostanze e le sofferenze subite dall'animale, la polizia ha avviato un'indagine per abuso di animali.
Secondo la legge Spagnola, lasciare un animale domestico in condizioni di caldo estremo senza un adeguato riparo, acqua o attenzione può comportare sanzioni significative, tra cui multe e la potenziale reclusione in casi gravi.
Un duro promemoria: animali domestici e ondate di calore non si mescolano
Questo straziante incidente sottolinea i crescenti pericoli che gli animali domestici devono affrontare durante condizioni meteorologiche estreme. Proprio come gli esseri umani, i cani possono soffrire di colpi di calore e disidratazione e rimanere senza accesso all'acqua o all'ombra può diventare mortale nel giro di poche ore.
Le autorità esortano tutti i proprietari di animali domestici a trattare le alte temperature con cautela e a mai lascia gli animali confinati in spazi caldi e non ventilati, che si tratti di un balcone, di un'auto o di una stanza chiusa a chiave.

.avif)

