La tragedia dei rifugi municipali per animali
I rifugi municipali, spesso incaricati di «pulire» le nostre strade dagli animali randagi, rientrano nella linea di bilancio per la «gestione dei rifiuti» di molti governi locali. Dietro la loro facciata pubblica si nasconde una triste realtà: innumerevoli cani e gatti che non riescono a trovare una casa o a non essere soccorsi da associazioni sovraffollate rischiano un destino di morte e sofferenza.
One Voice ha scoperto gravi abusi presso il rifugio SACPA a Vaux-le-Pénil (Francia), portandoci a presentare una denuncia formale e chiedere l'immediata chiusura amministrativa della struttura.

Gli allarmanti guasti di SACPA
Nonostante il SACPA affermi sul suo sito web di «vasta esperienza e impegno per il benessere degli animali», le segnalazioni di dipendenti, volontari e difensori degli animali raccontano una storia diversa. I molteplici tentativi di allertare le autorità sono rimasti senza risposta, costringendo gli animali a sopportare condizioni orribili.
«MV-Educanin», un'organizzazione coraggiosa, ha documentato queste atrocità, spingendoci ad agire. Il rifugio SACPA è l'esempio dei fallimenti sistemici riscontrati in strutture simili, dove il personale non qualificato e l'abbandono contribuiscono a un'immensa sofferenza.
Le nostre richieste di cambiamento immediato
- Chiusura amministrativa immediata: Chiusura temporanea del SACPA Vaux-le-Pénil per risolvere questioni urgenti, tra cui la cura degli animali malati, la disinfezione completa e il contenimento dei focolai di malattie.
- Cambio di leadership: Sostituire l'attuale gestione, che non è riuscita a garantire l'assistenza di base e la sopravvivenza degli animali sotto la loro protezione.
- Salvataggio dei sopravvissuti: Collabora con le organizzazioni partner per riportare a casa e prendersi cura degli animali che sopravvivono a questa crisi.
- Responsabilità pubblica: Esorta le persone ad assumersi la responsabilità attraverso la vaccinazione, l'identificazione e la sterilizzazione per ridurre le popolazioni randagi e prevenire sofferenze future.
Il pubblico ha un ruolo cruciale nell'affrontare questo problema. One Voice ha bisogno del tuo supporto per:
- Firma la petizione chiedendo un programma di sterilizzazione a livello nazionale e normative più severe contro la vendita online di animali, che sono le principali cause dell'abbandono e dell'eutanasia nei rifugi.
- Promuovere cambiamenti sistemici che diano priorità al benessere degli animali rispetto all'abbandono e alla convenienza.
Con un'azione collettiva, possiamo trasformare il destino di innumerevoli animali. Il momento di agire è adesso. Aiutaci a portare trasparenza, responsabilità e compassione nel sistema dei rifugi e a garantire che nessun animale soffra in silenzio



.jpg)