Radersi il cane in estate? Un mito pericoloso che potrebbe danneggiarli

Ogni estate riemerge un mito persistente: radere il cane lo aiuta a rimanere fresco quando fa caldo. Sebbene questa idea possa sembrare logica a noi umani, in realtà è pericolosa e potrebbe mettere seriamente a rischio il cane o il gatto durante un'ondata di caldo.

Non farlo mai al tuo cane o gatto per rinfrescarli

Un riflesso umano, ma un errore per gli animali domestici

Non appena le temperature aumentano, i proprietari responsabili adottano ulteriori precauzioni per proteggere i loro animali dal caldo: acqua dolce, passeggiate nelle ore più fredde, aree di sosta ombreggiate, materassini rinfrescanti, persino ventilatori o aria condizionata. Queste azioni ponderate provengono da un luogo di cura e di buon senso.

Ma c'è un errore comune: crederci radersi il cane li aiuterà a rimanere più freschi. Partiamo dal presupposto che rimuovere la pelliccia equivalga a un sollievo immediato, dopotutto, indossiamo abiti più leggeri in estate, giusto?

Sfortunatamente, questo confronto non si applica agli animali. È un malinteso biologico che potrebbe fare più male che bene.

Perché dovresti Non raderti mai il tuo cane o gatto in estate

Il veterinario Thierry Bedossa, presidente del santuario AVA, è chiaro:

«Contrariamente alla credenza popolare, la pelliccia protegge gli animali domestici dal sole. Raderli li rende più vulnerabili al calore».

Il pelo del tuo animale domestico agisce come un termoregolatore naturale, proteggendolo sia dal freddo in inverno che dal caldo eccessivo in estate. La rasatura rimuove quella barriera ed espone la pelle ai dannosi raggi UV, aumentando il rischio di surriscaldamento, scottature e persino cancro della pelle.

L'approccio giusto? Spazzolali regolarmente per rimuovere i peli morti, migliorare la circolazione dell'aria e mantenere la naturale funzione protettiva del pelo.

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité

Cosa dovresti Non farlo mai Durante un'ondata di caldo

Oltre alla rasatura, ci sono diversi errori comuni ma pericolosi da evitare con cani e gatti durante il caldo estremo:

🚫 Dare acqua ghiacciata

Sebbene sia ben intenzionata, l'acqua ghiacciata può scioccare il loro sistema e causare problemi digestivi. Offri invece acqua fresca (non fredda) per tutto il giorno.

🚫 Porta a spasso il tuo animale domestico nelle ore più calde

La pavimentazione e l'asfalto possono raggiungere oltre 60° C (140° F) al sole diretto. Ciò può causare gravi ustioni ai cuscinetti delle zampe. Porta a spasso gli animali domestici solo la mattina presto o a tarda notte, preferibilmente su erba o sentieri ombreggiati.

🚫 Lasciare animali in macchina, anche solo per «un minuto»

Un'auto parcheggiata, anche con i finestrini rotti, può raggiungere temperature mortali in pochi minuti. Non lasciare mai gli animali domestici incustoditi nei veicoli.

🚫 Sigillare la casa senza flusso d'aria

Una scarsa ventilazione porta a un ambiente interno soffocante. Aerate la casa la mattina presto e la sera tardi, poi chiudete le persiane o le tende durante i picchi di caldo.
Suggerimento: appendi degli asciugamani umidi davanti ai ventilatori o prepara una piccola piscina per bambini per immergerti le zampe.

🚫 Puntare una ventola potente direttamente verso il tuo animale domestico

A differenza degli umani, cani e gatti non sudano attraverso la pelle, ma solo attraverso le zampe e ansimando. Una ventola non li raffredderà direttamente. L'umidità e l'ombra funzionano meglio per rinfrescare gli animali domestici.