Roma, la città dei gatti: numero record di colonie feline mentre la capitale cerca di proteggerle

Roma è nota da tempo come santuario per gatti randagi e ora detiene il record per il maggior numero di colonie feline in Europa. Con oltre 5.500 colonie registrate che ospitano circa 55.500 gatti, la capitale italiana sta adottando misure per sostenere e proteggere queste comunità feline.

Roma rafforza il sostegno per i suoi 55.000 gatti randagi

Riconoscimento e supporto ufficiali

In vista della Giornata nazionale del gatto, il 17 febbraio, l'amministrazione comunale ha approvato una misura volta a valorizzare e preservare queste colonie. L'iniziativa prevede un finanziamento di circa 150.000 euro per fornire rifugi, cibo e cure mediche ai gatti.

Riconoscere il lavoro dei guardiani delle colonie

Oltre a proteggere i gatti, l'iniziativa mira a riconoscere la dedizione dei guardiani delle colonie. Questi volontari investono tempo e denaro per garantire il benessere dei felini randagi. «Roma è la capitale europea con le colonie feline più estese. È essenziale sostenere chi se ne prende cura», ha dichiarato Rocco Ferraro, membro della Lista civica di Gualtieri.

Ferraro ha proposto di creare un'identificazione ufficiale per i guardiani delle colonie e il loro equipaggiamento, con il logo del governo municipale di Roma. Questa iniziativa, in collaborazione con le scuole, mira a fornire il pieno riconoscimento istituzionale a coloro che contribuiscono quotidianamente al benessere della popolazione felina della città.

Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité
Publicité

Celebrando la Giornata nazionale del gatto

Per sottolineare ulteriormente l'importanza del benessere felino, Roma ospiterà un evento pubblico il 17 febbraio presso la sede dell'Atlantico. Organizzato dalla Città Metropolitana, l'evento offrirà opportunità di adozione e varie attività per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla cura responsabile dei gatti.

«Con questa misura, non solo proteggiamo le colonie feline, ma riconosciamo anche il ruolo vitale dei volontari che si dedicano a questi animali ogni giorno», ha affermato Ferraro.