Mango, il cane sopravvissuto a DANA, rubato a Barcellona per un combattimento tra cani

Nelle prime ore del 12 gennaio, un'operazione meticolosamente pianificata ha devastato un rifugio per animali a Tiana, nella provincia di Barcellona. Mango, un cane di razza mista di natura gentile che necessita di cure mediche costanti, è stato rubato dalla sua gabbia. Secondo il rifugio, Abam i Apropa't, «Gli hanno solo rotto la gabbia», a indicare che i ladri sapevano esattamente cosa cercavano. Non sono stati riscontrati altri danni o disordini, il che dimostra che il furto non è stato né impulsivo né casuale.

Paure del combattimento tra cani

Si teme che Mango, che in precedenza era sopravvissuto alla mortale tempesta DANA del 2024 a Valencia, rischia ora di essere utilizzato in combattimenti illegali tra cani. Sebbene Mango sia castrato e docile, il che lo rende inadatto come cane da combattimento, gli esperti temono che possa essere usato per lo sparring, una pratica crudele e illegale in cui i cani vengono addestrati a combattere, spesso subendo gravi lesioni o la morte.

«Era tutto pianificato», si lamentò il rifugio. Situato in una zona remota e montuosa, il canile è in genere un rifugio sicuro per gli animali. Il suo isolamento, tuttavia, questa volta ha avuto un effetto negativo, poiché il furto è passato inosservato fino a quando non è stato troppo tardi.

Ricompensa offerta per il ritorno sicuro di Mango

In risposta alla scomparsa di Mango, SOS Animaux Catalunya ha offerto una significativa ricompensa di 2.000 euro per qualsiasi informazione che abbia portato alla sua guarigione. L'organizzazione sta facendo leva sui social media e sulla solidarietà pubblica per diffondere la notizia e riportare Mango sano e salvo.

Mango, dotato di microchip e noto per la sua natura affettuosa verso gli umani e gli altri animali, ha conquistato il cuore di chi lo conosce. «Ci spezza il cuore sentire le sue grida», ha condiviso il rifugio sulle sue piattaforme di social media. «Speriamo che possa presto riunirsi con la famiglia che lo ama tanto quanto noi».

Un appello alla vigilanza e all'azione

L'appello del rifugio al pubblico sottolinea l'urgenza della situazione. Chiedono a chiunque disponga di informazioni di fare un passo avanti, sperando che una consapevolezza diffusa impedisca a Mango di cadere vittima di ulteriori danni. Questo caso straziante mette in luce la crudele realtà del furto di animali e le sofferenze subite dai loro proprietari e protettori.