Politica italiana sugli animali domestici alle stelle: i cani di grossa taglia ora sono i benvenuti nelle cabine degli aerei
Con una mossa rivoluzionaria che ha soddisfatto i proprietari di animali domestici in tutto il mondo, l'Italia ha aggiornato le sue normative sull'aviazione per consentire ai cani di taglia media e grande di viaggiare insieme ai loro proprietari nelle cabine degli aerei. Questo significativo cambiamento di politica, annunciato dal Ministero dei Trasporti italiano e approvato dall'Autorità per l'aviazione civile (ENAC), segna un enorme passo avanti nei viaggi che accettano animali domestici.

Rompere la barriera della stiva
In precedenza, solo animali domestici di piccola taglia sotto gli 8-10 kg erano ammessi nelle cabine, lasciando i cani più grandi relegati nella stiva, una pratica irta di preoccupazioni per la sicurezza, il comfort e il benessere emotivo. Le nuove norme eliminano i rigidi limiti di peso, permettendo l'ingresso in cabina di cani di grossa taglia, a condizione che il peso combinato dell'animale e del trasportino non superi quello di un passeggero medio.
Garantire sicurezza e comfort
Per garantire la sicurezza e il comfort di tutti i passeggeri, le linee guida aggiornate stabiliscono che gli animali domestici devono essere alloggiati in trasportini approvati, che possono essere collocati sui sedili e fissati con cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio. Le compagnie aeree sono responsabili della definizione di politiche e prezzi specifici, garantendo che la presenza di animali domestici non ostacoli le uscite di emergenza o le operazioni dell'equipaggio.

Un cambiamento culturale verso l'inclusività
Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha salutato la decisione come una «battaglia di buon senso e civiltà», che riflette un più ampio cambiamento culturale nel riconoscimento degli animali domestici come membri integranti della famiglia. Il presidente dell'ENAC Pierluigi Di Palma ha sottolineato che la mossa è in linea con le nuove esigenze della società e rispetta pienamente gli standard di sicurezza dei voli.
Implicazioni per i viaggi globali
La posizione progressista dell'Italia stabilisce un precedente che potrebbe influenzare le politiche aeronautiche internazionali. Poiché la proprietà di animali domestici continua a crescere a livello globale, cresce la domanda di opzioni di viaggio inclusive. Questo cambiamento di politica non solo migliora l'esperienza di viaggio per i proprietari di animali domestici, ma posiziona anche l'Italia come destinazione leader per il turismo che accetta animali domestici.



.jpg)