Rachele Totaro ha due passioni: la fotografia, e gli animali. Ecco perché questa fotografa italiana ha deciso di mettere la sua arte a disposizioni della causa animale.
L'obiettivo del suo ultimo progetto è riabilitare l'immagine degli animali da laboratorio, salvati da una sorte atroce dall'associazione Collina dei Conigli. In totale, Rachele ha fotografato 34 conigli, 146 cavie domestiche, 952 topi e 226 ratti in un'ambietazione ispirata al mondo delle favole.
Fonte:Rachele Totaro
Interrogata sulla scelta artisitca, che si nutre dei racconti per l'infanzia come Il Piccolo Prince o La Sirenetta, la fotografa ha spiegato la sua scelta affermando che tutti "possono conoscere un lieto fine" nella vita.
Fonte:Rachele Totaro
Se le piccole palle di pelo immortalate negli scatti di Rachele si sono lasciate alle spalle una vita tra le sbarre dei laboratori e vivono ora in pace, sono ancora centinaia gli animali che continuano ad essere usati per fini sperimentali.
Fonte:Rachele Totaro
La LAV, associazione italiana antivisezione, si batte da anni in favore di metodi sperimentali sostituivi privi dell'utilizzo di animali.
Fonte:Rachel Totaro
In seguito alla direttiva europea Direttiva europea 63/2010, volta alla ristrizione dell'utilizzo di animali da laboratorio, il Governo italiano ha deliberato il Decreto Legislativo n. 26/2014 sulla sperimentazione animale, il 29 marzo 2014.
Source :Rachel Totaro
Quest'ultimo ha permesso alcuni miglioramenti (vietando, per esempio, pratiche come allevare cani, gatti e primati da laboratorio; effettuare esperimenti su scimmie antropomorfe ecc.), ma l'associazione sottolinea:
La nuova legge deve essere il punto di partenza e non di arrivo: continueremo a lottare per ottenere una ricerca non violenta e davvero utile, per salvare la vita di uomini e animali che a migliaia cadono ancora vittime di una falsa scienza.
Fonte:Rachele Totaro
Per avere maggiore informazioni sulla missione dell'organizzazione e sostenerla nei suoi sforzi per far approvare metodi alternativi, potete recarvi qui o firmare la petizione.
Perché ogni essere vivente merita di vivere per sempre, felice e contento…
Fonte:Rachele Totaro
Fonte:Rachele Totaro
Fonte:Rachele Totaro