Comportamento del gatto

Addomesticato da migliaia di anni, il comportamento del gatto resta comunque difficile da interpretare. Il linguaggio dei gatti tiene conto di numerosi elementi dai diversi significati: miagolii, posture e comportamenti del gatto sono indizi del suo carattere individuale e del suo stato.
Parlare la lingua dei gatti, non è poi così complicato
Capire il proprio gatto o gattino richiede una buona conoscenza del proprio animale e bisogna sapere quali elementi osservare. Le fusa del gatto e il suo miagolio sono gli elementi più evidenti, ma non sono gli unici.
I movimenti della coda del vostro gatto, il suo sguardo, la posizione delle orecchie o del suo corpo, tutti questi elementi vi permetto di capire il suo carattere, ma anche di avere delle preziose informazioni sulla sua salute e il suo benessere.
Preservate la sua salute sorvegliando le abitudini del vostro gatto
Il gatto non esprime stress e dolore in maniera evidente. Interpretare il comportamento del gatto permette di sapere se è malato, se soffre o se è stressato. Questo è particolarmente utile se vivete con un gatto anziano.
Inoltre è importante conoscere il vostro gatto per sapere come si comporta con gli altri animali, ad esempio con i cani o con gli altri gatti, o con gli umani, in particolare con i bambini.
Seguiteci