Se da un lato le piante rallegrano gli ambienti di casa, dall'altro possono essere nocive per la salute del vostro animale da compagnia! Alcune sono letteralmente da bandire se vivete con un cane o un gatto.
Ecco per voi una lista delle piante più pericolose per le vostre palle di pelo, alcune mortali in caso di intossicazione.
1. Le Liacee
Fonte: @TheDogist / @floralpimages
Se ingerite, le piante appartenenti alla famiglia delle Liacee possono avere conseguenze gravi sul vostro animale. Questo è il caso del Lilium, che provoca vomito, problemi renali e, se non curato tempestivamente, può rivelarsi fatale.
Nel migliore dei casi, causa un'irritazione della lingua e delle labbra, un aumento della salivazione, difficoltà a deglutire e vomito.
2. La Dieffenbachia
Fonte: @lherbivore / @TheDogist
Questa pianta d'appartamento dalle foglie screziate può causare sia nei cani sia nei gatti un'irritazione della bocca, un amento di saliva, difficoltà nel deglutire e vomito.
3. L' Asparagus
Fonte: @TheDogist / @jardinage.lemonde
Se il vostro cane o gatto ne ingerisce le foglie, rischia di incorrere in dolori addominali, diarrea o vomito. Un contatto ripetuto con questa pianta può causare l'insorgere di dermatiti.
4. Il Ciclamino
Fonte: @DeborahSilver@CatsofInstagram
Questa pianta è tanto bella quanto pericolosa. Anche in questo caso diarrea, salivazione accentuata e difficoltà a deglutire sono le conseguenze più probabili in caso di ingerimento.
Nello sfortunato caso in cui il vostro cane ingerisca la parte alla base delle radici, rischia di essere soggetto all'aumento del battito cardiaco o a convulsioni talvolta mortali.
5. La Dracena
Fonte: @TheDogist / @greenpouce
La Dracena o Pianta del Drago, splendida pianta da interni, contiene una sostanza chiamata saponina, tossica per gli animali da compagnia. Causa vomito, perdita d'appetito e salivazione eccessiva.
6. Le Orecchie d'elefante
Fonte: @TheDogist /@learn2grow.com
L'Alocasia macrorrhiza o Orecchie d'elefante (dalla forma delle foglie) contiene una sostanza simile a quella della Dacena, pertanto può causare gli stessi spiacevoli sintomi.
7. L'Aloe ( o Aloe vera)
Fonte: @sain-et-naturel / @TheDogist
Pianta gustosa, contiene una sostanza tossica dal colore giallastro che può causare non solo vomito ma anche un'urina dal colore rossastro se ingerita.
8. Il Filodendro
Fonte: @TheDogist / @houseplantgirl
Le foglie delle piante appartenenti alla famiglia delle Araceae sono caratterizzate da una tossina la cui ingestione causa un'irritazione della bocca con conseguenti difficoltà nell'inghiottire e vomito.
9. Il Photos o Scindapsus
Fonte: @amelioretasante / @TheDogist
Il Pothos, comunemente chiamato Scindapsus, pianta ornamentale dalle foglie a cuore sarà tutto tranne che amorevole con il vostro cucciolo! Purtroppo, anche in questo caso, in seguito al suo ingerimento, le antipatiche conseguenze sono irritazione del cavo orale e vomito.
10. L'Albero di giada
Fonte: @TheDogist / @jardiner-malin
Nonostante sia conosciuto come "l'albero dell'amicizia", le foglie di questa pianta causano depressione, atassia (perdita delle coordinazione muscolare) e rallentamento del battito cardiaco.
11. Il Vischio
Fonte : @toxivet /@TheDogist
Ricercato quando il Capodanno si avvicina, l'ingerimento causa convulsioni e insufficienza cardiaca nel vostro animale.
Non mettete a rischio l'incolumità del vostro migliore amico di zampa e scegliete con attenzione le piante da interni!